Chiesa della Madonna del Soccorso
La sua costruzione risale al 1621 dalla fusione di tre chiesette dedicate alla Madonna del Soccorso (la centrale), a San Donato e San Rocco (laterali). Le soffittature delle navate laterali sono decorate con stucchi, mentre quella centrale a tempera evidenziando motivi floreali e architettonici che si sviluppano intorno all’affresco centrale, raffigurante la Madonna del Soccorso che con il bastone scaccia il Maligno. Nel presbiterio, su un altare di marmo policromo, è collocata la statua della Vergine Titolare mentre la cupola contiene l’affresco di Dio creatore. Sulla controfacciata invece, c’è l’organo del 1758. In una edicola adiacente la Chiesa è ubicato un Crocifisso in legno di ignoto allievo del Cimabue. Qui spesso San Gerardo sostava davanti alla Statua della Madonna.
-
-
Chiesa della Madonna del Soccorso – Infomur -
Chiesa della Madonna del Soccorso – Infomur -
Chiesa della Madonna del Soccorso – Infomur -
Chiesa della Madonna del Soccorso – Infomur